Testseek.es han recogido 265 las revisiones expertas de el Xiaomi Redmi Note 5 y el grado medio es el 82%. Enrolle abajo y vea todas las revisiones para Xiaomi Redmi Note 5.
April 2018
(82%)
265 Críticas
Puntuación media de los expertos que han realizado una crítica del producto.
Usuarios
-
0 Críticas
Puntuación media de los propietarios del producto.
820100265
A los editores les gusta
El Xiaomi Redmi Note 5 tiene una gran batería
Un diseño bonito y sencillo
Buenas cámaras y un buen rendimiento
Todo acorde a su precio asequible
Diseño
Batería sobresaliente
Potecia
Diseño con muy buenas sensaciones en mano
Batería suficiente para dos días
El Snapdragon 636 es un salto respecto al 625
Un Xiaomi con último de Android y MIUI
Relación calidadprecio
Autonomía
Rendimiento
Calidad modo retrato
A los editores no les gusta
Este teléfono no incluye cable de carga rápida
Utiliza cargador microUSB
No tiene resistencia al agua ni reconocimiento facial
Publicación: 2018-10-10, Autor: Mattia , crítica de: techstation.it
Xiaomi Redmi Note 5 ha dimostrato che la fascia media ha un ottimo prodotto, nonostante sia stato presentato a inizio anno e con il nuovo Redmi Note 6 Pro che è stato annunciato poco tempo fa.Come abbiamo scritto in questa recensione, le prestazioni sono...
Publicación: 2018-10-05, Autor: Stefano , crítica de: tecnologici.net
Resumen: Oggi vi parlo di Xiaomi Redmi Note 5: il best buy a 200€ che si prepara a scalzare sia il fratello Xiaomi Mi A2, sia molti altri smartphone venduti comunemente in Italia. Dato che girano moltissime recensioni, vi racconterò quali sono i 5 motivi per acqu...
Un upgrade di numero che non coincide con un vero upgrade, anzi, a me è piaciuto decisamente di più il Redmi Note 5 che continua ad essere il mio best buy di riferimento. Non ha la tacca (che io non odio, anzi, la ritengo intelligente in qualche caso per...
All'uscita era un po' acerbo e costava 249 euro in Italia. Oggi, a 180 euro su Amazon Italia e a 169 (ma 3/32) su Grossoshop, migliorato lato software, diventa best buy affiancandosi al Mi A2 lite per chi ama Android stock. Chissà se verrà scalzato dal re...
Publicación: 2018-08-25, Autor: Leonardo , crítica de: gizchina.it
Arrivando alle conclusioni, lo smartphone che mi ha sorpreso maggiormente è stato lo Xiaomi Mi A2, in quanto per il prezzo al quale viene venduto ci garantisce delle performance sopra alla media, soprattutto per quanto riguarda la fotocamera. Infatti, que...
Publicación: 2018-07-30, Autor: Andrea , crítica de: notebookitalia.it
Resumen: Il 26 maggio Xiaomi ha scolpito nella pietra il suo arrivo nel nostro mercato dopo anni di distribuzione sottobanco da parte d'imprenditori e importatori italiani. Arese è il quartier generale e l'unico (per il momento) negozio fisico del produttore orien...
Publicación: 2018-07-13, Autor: Vittorio , crítica de: outofbit.it
Xiaomi Redmi Note 5, nella sua versione internazionale, è sicuramente uno dei migliori smartphone di fascia media del 2018. La fotocamera è davvero molto buona, la costruzione ottima, è presente la banda 20 e le app di Google sono già installate. Il desig...
Prezzo, Performance, Batteria, Fotocamera, Jack Audio
Lag Gestures, Mancanza NFC, Stabilizzazione Video Anteriori, Temi e Face Unlock assenti in regione Italia
Il giudizio di questo device è più che positivo. Il suo prezzo contenuto da medio/bassa gamma, in relazione all'hardware offerto, lo porta su un gradino superiore rispetto ai concorrenti nella stessa fascia e soprattutto ci fa sorvolare su quei piccoli de...
¿Le ha sido de ayuda esta crítica?
-
Publicación: 2018-07-05, Autor: Florian , crítica de: notebookcheck.it
GPU e CPU ben potenti per il prezzo, buona qualità nelle chiamate, grande durata della batteria, display luminoso e dall'alto contrasto, Bluetooth 5.0 e WiFI 802.11 ac, temperature superficiali contenute, anche sotto sforzo, versione di Android aggiornat
consumo di corrente relativamente alto, lo schermo presenta una forte tinta blu, spesso il microfono è troppo sensibile, a volte il sistema operativo è restrittivo per le app
Publicación: 2018-06-26, Autor: Michele , crítica de: gizchina.it
Come avrete capito e come spesso accade in questi casi, un vincitore vero e proprio non c'è. Xiaomi Redmi Note 5 è un telefono concreto, con un'ottima autonomia e che svolge bene i suoi compiti senza strafare. ASUS ZenFone 5 costa sì di più ma offre un'es...