Testseek.es han recogido 503 las revisiones expertas de el AMD Ryzen 7 2700X 3.7GHz Socket AM4 y el grado medio es el 88%. Enrolle abajo y vea todas las revisiones para AMD Ryzen 7 2700X 3.7GHz Socket AM4.
April 2018
(88%)
503 Críticas
Puntuación media de los expertos que han realizado una crítica del producto.
Usuarios
(97%)
243 Críticas
Puntuación media de los propietarios del producto.
880100503
A los editores les gusta
Buena relación rendimiento/precio para entornos profesionales
Resumen: Principled Technologies ha pubblicato nuovi test aggiornati per rispondere alla controversia sui recenti benchmark commissionati da Intel che hanno visto come protagonisti il Core i9-9900K e i concorrenti di AMD. Come prevedibile, le nuove condizioni di...
Resumen: Presentando i Core di nona generazione, il vicepresidente e general manager del Client Computing Group, Anand Srivatsa, ha definito il Core i9-9900K "il miglior processore da gioco al mondo. Punto" (" the best gaming processor in the world, period ").Il...
Publicación: 2018-05-17, Autor: Paolo , crítica de: hwupgrade.it
Resumen: La famiglia di processori AMD Ryzen di seconda generazione è in commercio da qualche settimane e sin dal debutto ha raccolto interesse da parte degli appassionati. Le innovazioni introdotte, partendo dalla tecnologia produttiva a 12 nanometri sino ad una...
Publicación: 2018-04-24, Autor: Sebastian , crítica de: notebookcheck.it
Resumen: Le nuove APU desktop AMD Ryzen 5 2400G e Ryzen 5 2200G hanno portato una ventata di aria fresca nel segmento a basso costo. La seconda generazione dovrebbe avere successo anche nel mercato delle prestazioni, e a tal fine AMD ha rilasciato due nuovissime C...
Resumen: Ci siamo lasciati con il contenuto della confezione di Ryzen 2 Gen inviato da AMD. Una scatola nera con dentro due CPU, due schede madri, RAM e dissipatori, completata nel nostro setup da componenti equilibrati, scelti senza voler strafare. Per dire, l'al...
prestazioni elevate, dissipatore in bundle, retrocompatibilità, saldatura, prestazioni di memoria e cache migliorate,
margine di overclock limitato, mancano nuovi chipset serie 400 B o A,
I processori Ryzen serie 2000 di AMD vanno oltre i normali aggiornamenti dettati dalla normale evoluzione a cui siamo stati abituati negli ultimi anni. In generale Ryzen 7 2700X, in configurazione standard, è in grado di offrire prestazioni superiori al s...
Publicación: 2018-04-19, Autor: Paolo , crítica de: hwupgrade.it
I processori Ryzen di seconda generazione, basati su architettura Zen+, sono la prima evoluzione della famiglia di CPU che sin dal debutto nel 2017 ha cambiato lo scenario competitivo nel mercato dei processori desktop e costretto Intel a presentare proce...
Publicación: 2018-04-19, Autor: Tommaso , crítica de: everyeye.it
AMD aggredisce il mercato con una nuova generazione di Ryzen, proseguendo dritta per la via già imboccata un anno fa, raffinando la formula a 12nm e mantenendo fede alle promesse fatte. I pro a favore dell'architettura Pinnacle Ridge sono tanti, e i proce...
Publicación: 2018-04-19, Autor: Gian , crítica de: bitsandchips.it
Resumen: Circa un mese fa abbiamo ricevuto un'email da AMD, la quale ci invitava ad assistere alla presentazione ufficiale delle CPU Ryzen 2 a Londra, il giorno 10 aprile. La presentazione sarebbe stata dedicata ad un pubblico esclusivamente composto da giornalist...
Publicación: 2018-04-16, Autor: Gian , crítica de: bitsandchips.it
Resumen: Iniziamo questa settimana con l'unboxing del kit che ci ha inviato AMD per la recensione delle nuove CPU Ryzen 2.Al pari di quello avuto in occasione del lancio delle CPU Ryzen un anno fa, anche questo si è rivelato decisamente corposo, in quanto è com...